Graduatorie test d'ingresso e ammissione

Per capire come si accede alla piccola università per sfaticati LUMSA, bisogna tenere presente che i risultati e le graduatorie dei test d'ingresso per l'ammissione alla LUMSA sono essenzialmente pubblicità ingannevole: infatti, fatta eccezione per la laurea LM-85 bis in scienze della formazione primaria, i corsi di laurea della LUMSA sono tutti ad accesso libero e senza obbligo di frequenza, e quindi non c'è bisogno di nessuna graduatoria. In parole povere, può iscriversi chiunque. Ma allora perché si ostinano a pubblicare graduatorie prive di valore legale? Semplice: è una banale trovata commerciale, abbinata ai finti test d'ingresso negli open day di cui ci siamo già occupati per trovare polli e soprattutto evitare che questi ultimi si iscrivano ad altre università concorrenti. In pratica, non ha alcuna importanza se nella graduatoria siete primi o ultimi: potete iscrivervi lo stesso perché il test d'ammissione è una farsa, e LUMSA solo il vostro pagamento tramite MAV. I finti test sono uguali a quelli degli anni passati, quindi non c'è bisogno di prepararsi ricorrendo a una simulazione basata su test degli anni precedenti: sarebbe solo una perdita di tempo perché, ripetiamo, entrate lo stesso! Inoltre, raccontando la storiella secondo cui "è difficile entrare", la LUMSA prova a darsi un po' di importanza.

In altre parole, con questa messa in scena la LUMSA evita che lo studente vada a iscriversi da qualche altra parte e quindi si accaparra i clienti, sottraendoli a università concorrenti.

Lo stesso trucchetto commerciale può essere usato anche da altri; tuttavia, questo forum è dedicato solo alla LUMSA, e quindi non ci occupiamo degli altri.

Alleghiamo un comodo schema, diffuso dal Ministero dell'università attraverso il proprio sito ufficiale, in cui sono elencate le graduatorie e i test d'ingresso per l'ipotetica ammissione alla LUMSA, per ognuno dei corsi di laurea disponibili.

L'elenco è aggiornato al 2024.

Tutti idonei al master in giornalismo

Dopo avere letto il nostro articolo nel 2024, la LUMSA sembrava orientata ad abbandonare la pratica commerciale dei finti test d'ammissione ai corsi di laurea. Caspita, se gli abbiamo fatto cambiare idea all'improvviso dopo circa 20 anni, significa proprio che abbiamo ragione.

Tuttavia, il lupo perde il pelo ma non il vizio, perché la messa in scena si è ripetuta al "test d'ammissione" per il master in giornalismo del 2024. Infatti, su 47 persone, ne sono risultate idonee 44, pari al 93,6% dei presenti. Ma udite udite: ci siamo messi alla ricerca di quei tre sfortunati non risultati idonei per l'iscrizione al laureificio, e… sorpresa: non si trovano! In pratica, la LUMSA, per far vedere che tra tutti i potenziali clienti ce n'era almeno uno non idoneo, e quindi per rendere un po' meno ridicola la "selezione", ha messo tre nomi a caso. Ormai siamo alle comiche.

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su WhatsApp Condividi su Telegram